Bonalume Autofficina

accessori per il tuning

Prodotti

Dal 1980 ci occupiamo di meccanica ed elaborazioni.
Progettiamo, realizziamo e distribuiamo tutte le componenti dell’auto che vanno in sostituzione delle parti originali con lo scopo di migliorarne le prestazioni e massimizzare la sicurezza dell'auto e di chi la guida.

Prodotti in ordine alfabetico

Attacco Depressione

Attacco Depressione

Nelle auto di nuova concezione turbodiesel o turbobenzina,risulta sempre più difficoltoso trovare dove poter prelevare la depressione.
Con questo nostro sitema il problema è risolto.
Sarà sufficiente applicare il nostro dispositivo tra servofreno e valvola di non ritorno dello stesso.

Codice ordinativo prodotto ASF
Prezzo: 12,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Bulloni Biella Smart

Bulloni Biella Smart

In materiale appropriato e con fusto dal pieno. il filetto si presenta solo nella parte che poi resterà impegnata nella biella, ricavati da tornitura con filettatura rullata.

Codice ordinativo prodotto BBS
Prezzo: 10,00 Euro Cad. ( + IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Collettore di Aspirazione

Collettore di Aspirazione

Collettore di aspirazione motori Fire La respirazione del motore Fire, come tutti ben sappiamo, è molto critica: vuoi per il sistema monoiniettore, il quale non permette carburazioni di potenza con miscelazioni omogenee, vuoi per le dimensioni ristrette del corpo farfallato.

Questo problema è stato da noi risolto sviluppando e costruendo un nuovo Collettore di Aspirazione per motori Fire (500 Sporting e Punto 75 e 55) il quale permette l’adozione di iniezione multipoint e corpo farfallato di maggiori dimensioni. Si può arrivare ad una farfalla di 60 mm di diametro.

Codice ordinativo prodotto CAF
Prezzo: 1050,00 Euro ( + IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Distanziali Toyota Yaris

Distanziali Toyota Yaris

Distanziali Toyota Yaris Realizzati in anticorodal anodizzato color canna di fucile. Spessore 16 millimetri, per cui allargamento della carreggiata di 32. Rendono una impostazione di guida più performante migliorando la tenuta di strada e dando al tempo stesso un look molto più accattivante. Nella vettura di serie le ruote risultano allocate in maniera molto interna rispetto al bordo del parafango, dando un senso di incompletezza. Installando i nostri distanziali queste misure cambiano in maniera ottimale rendendo l’estetica più appagante, sempre senza sbordare dalle misure di ingombro esterne dei parafanghi. Per il loro corretto montaggio vanno utilizzate le apposite colonnette di fissaggio.

Prezzo in euro esclusa iva e spese di spedizione: euro 35,00
Codice ordinativo prodotto DY
Colonnette fissaggio ruota, prezzo € 4,00 esclusa iva e spese di spedizione
Codice ordinativo prodotto CY
Prezzo: 204,00 Euro ( + IVA E SPESE DI SPEDIZIONE )

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Distanziali Mitzubishi Colt CZT

Distanziali Mitzubishi Colt CZT

Distanziali Mitsubishi Colt CZT Realizzati in lega d’alluminio. Spessore 12 millimetri, per cui allargamento della carreggiata di 24 mm. Rendono una impostazione di guida più performante migliorando la tenuta di strada e dando al tempo stesso un look molto più accattivante. Nella vettura di serie le ruote risultano allocate in maniera molto interna rispetto al bordo del parafango, dando un senso di incompletezza. Installando i nostri distanziali queste misure cambiano in maniera ottimale rendendo l’estetica più appagante, sempre senza sbordare dalle misure di ingombro esterne dei parafanghi. Per il loro corretto montaggio vanno utilizzate le apposite colonnette di fissaggio.

Codice ordinativo prodotto DC 
kit composto da 2 distanziali + 8 colonnette di fissaggio
Prezzo: 95,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Distanziali per For Four Brabus 1.5 Turbo

Distanziali per For Four Brabus 1.5 Turbo

Distanziali per For Four Brabus 1.5 turbo Realizzati in lega d’alluminio. Spessore 12 millimetri, per cui allargamento della carreggiata di 24 mm. Rendono una impostazione di guida più performante migliorando la tenuta di strada e dando al tempo stesso un look molto più accattivante. Nella vettura di serie le ruote risultano allocate in maniera molto interna rispetto al bordo del parafango, dando un senso di incompletezza. Installando i nostri distanziali queste misure cambiano in maniera ottimale rendendo l’estetica più appagante, sempre senza sbordare dalle misure di ingombro esterne dei parafanghi. Per il loro corretto montaggio vanno utilizzate le apposite colonnette di fissaggio.

codice ordinativo prodotto DC
kit composto da 2 distanziali + 8 colonnette di fissaggio
Prezzo: 95,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Hei! Questa sezione e vuota!

Hei! Questa sezione e vuota!

Griglia posteriore Smart

Griglia posteriore Smart

Griglia posteriore per marmitta con uscita centrale per Smart.

Codice ordinativo GPS
Prezzo: 110,00 Euro ( + IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

 

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

HKSLE6, Catalizzatore Sonda Lambda

HKSLE6, Catalizzatore Sonda Lambda

In molti prima di acquistare il nostro sistema HKSLE6 chiedono garanzie sulla riuscita e risoluzione del problema accensione spia anomalia, dopo l’eliminazione del catalizzatore o dopo l’installazione di uno sportivo o metallico.
Dalla creazione del primo dispositivo KSL (circa 15 anni or sono) abbiamo avuto modo di acquisire una notevole esperienza e consapevolezza delle svariate cause che portano alla accensione spia anomalia.
Cercherò in poche righe di dare una chiara spiegazione, cercando di far capire anche ai neofiti le varie problematiche.
Le auto di solo 15 anni fa, avevano sistemi di rilevazione e anti-inquinamento molto blandi per cui porvi rimedio dopo le “manomissioni” varie era relativamente semplice.
Ed anche se qualcuno aveva lavorato sulla elettronica modificandone i dati apportandovi eccessive correzioni ,il risultato era ugualmente garantito.
Oggi con i moderni sistemi di rilevazione e correzione gas di scarico. le cose si sono stravolte, ed addirittura si riescono ad avere anomalie e spie accese anche con vettura completamente originale.
Ed ora entriamo nel pieno della spiegazione.
La sola eliminazione del catalizzatore nelle vetture euro 5/6 non comporta la sola e solita anomalia della accensione spia’ avaria motore· sul quadro strumenti.
Ma crea un’insieme di situazioni legate fra loro, non tutte risolvibili con il nostro prodotto HKSLE6 ( o con altri se esistenti) Se poi a questa operazione aggiungiamo una riprogrammazione centralina con errati o non compatibili tempi di iniezione o eccessivi angoli di anticipo di accensione. ci troviamo con un prodotto finale di combustione ( gas di scarico) eccessivamente fuori misura, tale da NON poter essere corretto con il solo uso del sistema HKSLE6.
Difatti anche se il prodotto risulta essere un vero catalizzatore non è in grado (considerate le misure minime di parte esposta ai gas) di svolgere o trattare completamente i gas con effetto benefico o sostitutivo di un vero catalizzatore il quale presenta misure di oltre 2500 volte superiori.
Analizzando in merito la sola eliminazione del catalizzatore, senza nessuna altra modifica, potremmo ipotizzare di avere solo asportato il catalizzatore.
Non è cosi. Avendo installato al posto del catalizzatore un tubo sostitutivo abbiamo sicuramente alterato l’efflusso le temperature e velocità dei gas di scarico.
Fino a qui nulla di male, se non fosse che proprio questi fattori risultano preponderanti per il loro effetto “risucchio” applicato alla valvola di scarico nel momento di incrocio con quella di aspirazione,la quale ha il compito di portare in camere di combustione, una parte d’aria, supplementare oltre a quella normalmente aspirata.
Naturalmente questo avviene a determinati regimi di rotazione, con picchi più alti nel punti di progetto calcolati in fase di sviluppo.
Per cui avendo annullato o esaltato questo effetto, ci possiamo trovare con una carburazione in eccesso o in difetto di ossigeno.
Questo a secondo del diametro del tubo sostitutivo catalizzatore scelto se queste variazioni fluttuano nel limite del 5 – 7% il nostro sistema HKSLE6 sarà in grado di gestirlo se a questa situazione aggiungiamo una correzione della mappa benzina o della mappa anticipo, (non opportunamente valutate) in punti di controllo emissione (solitamente da 1000 a 4500 rpm) o con acceleratore al di sotto di 60° di apertura, sicuramente ci troveremo con la spia anomalia accesa anche con il nostro sistema HKSLE6.
Una carburazione’ grassa’ creerà un’alta concentrazione di CO (monossido di carbonio )difficilmente gestibile da un mini catalizzatore ( valori euro 5-6 = 1 g/km ) viceversa una carburazione troppo magra porterà ad una eccessivo innalzamento degli ossidi di azoto NO x( valori euro 5-6 = 0,06 g/km ) anche questi difficilmente gestibili.
Per cui il nostro consiglio è quello di valutare di volta in volta e di auto in auto le modifiche da apportare o le modifiche già apportate su quell’auto, prima di procedere alla eliminazione o sostituzione del gruppo catalizzante.

Codice ordinativo prodotto HKSLE6
Prezzo: 250,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

HKSL Catalizzatore Sonda Lambda

HKSL Catalizzatore Sonda Lambda

Tale prodotto NON E’ OMOLOGATO per la circolazione su strade aperte al traffico e si intende unicamente destinato all’uso dove le vigenti leggi lo permettano. Pertanto l’autofficina Bonalume non ne è responsabile per qualsiasi danno a persone o cose dato o creato dall’utilizzo improprio del prodotto.
Prima di procedere alla lettura delle specifiche tecniche, vi informiamo che il nostro consiglio è quello di non togliere assolutamente il catalizzatore.
Questo modello denominato HKSL può essere installato Anche in vetture con scarichi o collettori molto corti come ad esempio: PORSCHE-FERRARI-LOTUS-ecc. In tali vetture le sonde lambda sono molto vicine al motore. Pertanto l’uscita dei gas di scarico è molto più calda e molto più veloce rispetto ad un’auto con scarico o collettore lungo, O perlomeno ad un’auto con motore anteriore e lo scarico che Ne percorre tutta la lunghezza prima di arrivare all’uscita. In quanto in tale configurazione le sonde lambda risultano Molto più distanti dal motore rispetto alle versioni sopra citate. Poi vi sono altri casi come auto con motori aspirati o turbo, le quali o per una preparazione esasperata, o per una carburazione “ magra” si trovano nella stessa condizione di alta temperatura o alta velocità dei gas di scarico. Tale condizione difficilmente sopportabile anche per le sonde lambda ( in molti casi di lambda guasta la temperatura ha giocato un ruolo importante). L’HKSL è in grado di sopportare temperature prossime ai 1150 gradi.

Codice ordinativo HKSL
Prezzo: 140.00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

BONALUMEHKSL

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Intercooler Universale

Intercooler Universale

Intercooler Universale adatto per tutte le trasformazioni, completamente in alluminio e dotato di massa ad alto rendimento. Con i suoi doppi attacchi si ha la possibilità di variare a secondo dell’alloggiamento nella vettura, l’entrata e l’uscita dell’aria. Fornito di due flange supporto tubi lavorabili a vostra esigenza e relativi tappi con guarnizioni, adatti ad essere utilizzati come ancoraggi di supporto. Le dimensioni della massa radiante sono: 50x16x6 con la possibilità di adottare manicotti di diametro max 55 mm e min 30 mm.
Le dimensioni totali sono: 70x16x10.

Codice ordinativo prodotto IUA
Prezzo: 450,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Intercooler Aria/Acqua Subaru STI-WRX

Intercooler Aria/Acqua Subaru STI-WRX

Dati di prova e collaudo Intercooler Aria/Acqua Subaru Sti-Wrx.
La vettura in prova è una Subaru Wrx del 2003 con 224 cv dichiarati. Le prove sono state sviluppate prima al banco prova e dopo in strada. Al banco avevamo una bocca d’aria all’altezza della apertura sul cofano ed una portata aria di 50.000 m2 ora nelle prove sottostanti per temperatura entrata aria si intende entrata nell’intercooler e non quella aspirata dalla turbina (per uscita aria si intende dopo l’Intercooler per cui abbiamo lo scambio effettivo). La giornata di prova ha come temperatura esterna 9° ed una pressione barometrica di 998 con un’umidità relativa del 50%. Anche se la cosa potrà sembrare strana abbiamo inserito anche i valori di auto ferma al minimo in quanto in questo frangente l’auto di serie non ha nessun raffreddamento dell’Intercooler, mentre lo stesso viene continuamente investito dall’aria calda proveniente dal sottostante gruppo motore e turbina. Per cui alla prima partenza e fino a quando non raggiungiamo una velocità di km/h 60 la temperatura è decisamente a sfavore. Con il nostro intercooler questo problema risulta inesistente.

Codice ordinativo prodotto IWAWRX
Prezzo: 2000,00 Euro ( + IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Kit Power Punto GT

Kit Power Punto GT

Kit Power Punto GT completo per l’installazione della power pop nella punto GT. kit completo di istruzioni e fotografie.

Codice ordinativo prodotto KIP
Prezzo: 20,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Kit Motori Tjet

Kit Motori Tjet

KIT POTENZIAMENTO MOTORI TJET COMPRENDENTE:
n.1 modulo elettronico aggiuntivo con cablaggio ed attacchi originali n.1 regolatore pressione benzina asimmetrico a variazione di pressione il kit è completamente plug and play con cablaggio ed attacchi originali modifica completamente reversibile.
I controlli di: anticipo, regolazione pressione turbina e correzioni vengono SEMPRE GESTITI DALLA CENTRALINA ORIGINALE. La quale si baserà sulle informazioni ottenute dal modulo stesso.
Non serve sostituire la waste gate.
Disponibile per:
alfa mito –
grande punto tjet 120 cv –
grande punto abarth 155 cv –
fiat bravo 155 cv
fiat 500 abarth
fiat 595 tutte le versioni
ecco in basso a destra in formato PDF i dati definitivi delle rilevazioni.

Codice ordinativo KMTJET
Prezzo: 530,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

KIT Pressione Turbo Smart 1000

KIT Pressione Turbo Smart 1000

Kit Pressione Turbo Smart 1000 sistema prelievo pressione turbo. plug and play per Smart 1000 turbo (451), fornito con tubazione in rilsan e gomma.

Codice ordinativo prodotto KPT
Prezzo: 35,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Leva Marce Punto GT/TD

Leva Marce Punto GT/TD

Un neo che affligge numerosi modelli di automobili di vocazione sportiva è la lunga escursione della leva del cambio nell’innesto delle marce. I tempi di cambiata fra una marcia e l’altra risultano più lunghi e laboriosi del necessario. A questo proposito abbiamo sviluppato alcuni kit di trasformazione che, con poche e semplici modifiche, permettono di ovviare all’inconveniente, rendendo gli innesti rapidi e precisi. Alcuni kit di montaggio consentono la registrazione della corsa della leva in base alle proprie esigenze. Gli stessi vengono forniti con dettagliate spiegazioni e fotografie per facilitare il montaggio anche ai meno esperti.

Codice ordinazione prodotto LP
Prezzo: 150,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Leva Marce Cinquecento Sporting

Leva Marce Cinquecento Sporting

Un neo che affligge numerosi modelli di automobili di vocazione sportiva è la lunga escursione della leva del cambio nell’innesto delle marce.
I tempi di cambiata fra una marcia e l’altra risultano più lunghi e laboriosi del necessario. A questo proposito abbiamo sviluppato alcuni kit di trasformazione che, con poche e semplici modifiche, permettono di ovviare all’inconveniente, rendendo gli innesti rapidi e precisi.
Alcuni kit di montaggio consentono la registrazione della corsa della leva in base alle proprie esigenze. Gli stessi vengono forniti con dettagliate spiegazioni e fotografie per facilitare il montaggio anche ai meno esperti.

codice ordinativo prodotto L5
Prezzo: 150,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Leva Marce Abarth Grande Punto 1.4 Tjet 6 Marce

Leva Marce Abarth Grande Punto 1.4 Tjet 6 Marce

Un neo che affligge numerosi modelli di automobili di vocazione sportiva è la lunga escursione della leva del cambio nell’innesto delle marce. I tempi di cambiata fra una marcia e l’altra risultano più lunghi e laboriosi del necessario. A questo proposito abbiamo sviluppato questa leva che senza nessuna trasformazione permette di ovviare all’inconveniente, rendendo gli innesti rapidi e precisi. e riducendo l’escursione del 22%.

Codice ordinazione prodotto LGPA
Prezzo: 150,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Leva Marce 500 Abarth

Leva Marce 500 Abarth

Leva Marce 500 Abarth
Un neo che affligge numerosi modelli di automobili di vocazione sportiva è la lunga escursione della leva del cambio nell’innesto delle marce. I tempi di cambiata fra una marcia e l’altra risultano più lunghi e laboriosi del necessario. A questo proposito abbiamo sviluppato questa leva che senza nessuna trasformazione permette di ovviare all’inconveniente, rendendo gli innesti rapidi e precisi. e riducendo sia l’escursione verticale che quella orizzontale del 28%.

Codice ordinazione prodotto L5A
Prezzo: 190,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Leva Marce MiTo 1.4 tjet 6 marce

Leva Marce MiTo 1.4 tjet 6 marce

Un neo che affligge numerosi modelli di automobili di vocazione sportiva è la lunga escursione della leva del cambio nell’innesto delle marce. I tempi di cambiata fra una marcia e l’altra risultano più lunghi e laboriosi del necessario. A questo proposito abbiamo sviluppato questa leva che senza nessuna trasformazione permette di ovviare all’inconveniente, rendendo gli innesti rapidi e precisi. e riducendo l’escursione del 22%.

Codice ordinazione prodotto LAM
Prezzo: 150,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Modulo Elettronico Subaru Impreza STI-WRX

Modulo Elettronico Subaru Impreza STi / wrx Le funzioni sono simili al Fermo Aps, solo che per queste autovetture è richiesta una elettronica particolare con regolazione e stop di tensione molto più sensibile. Con questo sistema elettronico si ha la possibilità di evitare il taglio d’accensione/iniezione dovuto all’innalzamento della pressione turbina.

Codice ordinazione prodotto SES
Prezzo: 315,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Hei! Questa sezione e vuota!

Hei! Questa sezione e vuota!

Pcn

PCN
Sistema per scarico esterno su valvola originale motori Tjet Abarth – Alfa – Fiat – Lancia

Questa non è la semplice presentazione di un prodotto, è anche un modo di esporre i fatti nei tempi difficili che da troppo tempo stiamo vivendo.
Qualcuno obbietterà (a piena ragione) che tutti quanti stiamo vedendo e viviamo sulla nostra pelle i tempi duri e non serve che qualcuno li spieghi o li rammenti ma proprio perché l’informazione e la presentazione del prodotto arrivi motivata, completa e veritiera, continuo a scrivere.

Ormai da diverso tempo, anzi molto, ci arrivano in tutti i modi (via mail, social, telefono etc) richieste e domande in merito
alle nostre valvole elettriche dedicate al gruppo Abarth Fiat Alfa Lancia (e come per tutti gli altri nostri prodotti) in molti le vorrebbero acquistare, ma per diversi motivi si trovano costretti ad optare all’applicazione del filtrino sopra alla valvola per poter avere il classico sbuffo che tanto piace agli appassionati ed inoltre permette di non far ri-circolare aria calda.

Tutte queste richieste e domande ci hanno stimolato nel tempo a raggruppare diverse informazioni e portare a termine una lista dei motivi che a ragione o non, portano ad evitare o a rimandare l’acquisto delle nostra valvola.

Sotto vi elenco i motivi che ci avete evidenziato:

  • troppo costosa per poterla acquistare;
  • troppo costosa ma è in programma l’acquisto;
  • la mia auto è nuova e la valvola è ancora funzionante sarebbe un peccato cambiarla adesso;
  • mi interessa solo lo sbuffo e spendere tutti questi soldi non lo ritengo opportuno;
  • la vettura è in leasing;
  • devo rendere la vettura fra “X” anni;
  • non ho un lavoro continuo e posso spendere poco.

Tutti queste motivazioni ci hanno portato a creare un nuovo prodotto che può sostituire il filtrino, mantenendo un costo, alla pari o perlomeno gestibile come spesa.
Come sempre nello sviluppo di tutti i nostri prodotti le linee guida ed i criteri da seguire sono:

  • assolvere al pieno le funzioni per cui è stato progettato/creato;
  • curare sempre ed assolutamente i dettagli sia tecnici che estetici;
  • avere una estetica attraente ed allo stesso tempo tecnica da poter inserire nel contesto dell’auto;
  • sostituzione o applicazione plug & play fai da te;
  • avere un prezzo che possa soddisfare noi ma nello stesso tempo venire incontro alle possibilità del cliente.

Ora non vi resta che vedervi le foto, il prezzo, poi se volete, e vi farà piacere, dateci la vostra opinione che alla fine di tutto è la sola cosa che conta.

valvola gialla Codice: PCN-Y

valvola rossa Codice: PCN-R

valvola grigia Codice: PCN-G

Prezzo: 35,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Power Pop Benzina Scarico Esterno

Power Pop Off elettropneumatica scarico esterno


Power Pop Off elettropneumatica scarico esterno

(DUMP VALVE / POP OFF VENTIL / BY PASS)

Valvola pop-off elettropneumatica per motori turbo diesel e turbo benzina.
A differenza della valvola a comando pneumatico, questo modello rappresenta l’evoluzione sia per quanto riguarda il sound ( lo sbuffo aria ) sia che per la velocità di funzionamento.
La parte aria risulta sempre la stessa del precedente modello, il cambiamento importante è dato dal sistema di azionamento. Mentre prima nella nostra valvola e in tutte le valvole esistenti in commercio il comando era pneumatico con i relativi ritardi, ora è elettrico. per cui ritardo zero.
Con conseguente aumento della quantità aria da scaricare e di conseguenza un’elevata sonorità.
Inoltre apertura e chiusura che seguono esattamente lo stile di guida, senza imporre incresciose ed inopportune situazioni di ritardo.
Per completezza d’informazione sappiate che quando si parla di valvole elettriche o pneumatiche s’intendono sempre valvole con le stesse identiche funzioni.
Le differenze sono solo ed esclusivamente riguardanti il comando di apertura.
In quella elettrica v’è un magnete che eccitato dal passaggio della corrente tira a sé un’otturatore il quale a sua volta apre un’orifizio da dove poi passerà l’aria da scaricare. Lo scarico potrà essere aperto ( valvola con sbuffo ) o chiuso a ricircolo ( valvola silenziosa ) in quella pneumatica il comando di apertura e chiusura è dato da un tubicino che deve portare pressione e depressione per riempire o svuotare una camera, con al suo interno o una membrana oppure un pistone.
In fase pressione ,la forza della stessa applicata sulla faccia del pistone o della membrana la tiene spinta verso il basso chiudendo l’orifizio di scarico.

Mentre in fase di depressione, sulla faccia del pistone o membrana verrà applicata una forza negativa che tirerà verso l’alto, andando così a liberare l’orifizio al di sotto e facendo scaricare aria. Detto questo chiunque potrà capire da sé che la velocità di esecuzione elettrica è nettamente superiore a quella dell’aria.

Codice ordinazione prodotto IEK
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)
Disponibile con attacchi vari diametri

 

Documenti in allegato: Dettagli-Tecnici.PDF

Link Pagina Prodotto

 


Valvola E1, nuova POWER POP

(DUMP VALVE / POP OFF VENTIL / BY PASS

L’esigenza di creare questo nuovo prodotto non è nata dalla sola richiesta di un prodotto racing, ma bensì dall’effettiva problematica di questa valvola installata in origine in tutti i motori tjet del gruppo Abarth-Fiat-Alfa-Lancia. Questa, essendo a membrana, non sopporta come richiesto gli alti picchi di pressione e temperatura, causandone la rottura della stessa ed inficiando nello stesso tempo la resa del motore sia in accelerazione che a pieno regime (cali di potenza in accelerazione).
Alcune problematiche si manifestano anche in presenza di membrana sana, ma con pressioni turbina più alte (dopo programmazione centralina).
Nello sviluppo del progetto abbiamo inserito la possibilità da parte del cliente di poter scegliere fra tre tipologie di  scarico aria (aperta ES1 – chiusa EB1 – switch entrambe le soluzioni con gestione sound). Per cui al momento dell’acquisto si potrà decidere la configurazione più idonea.

Le caratteristiche della nostra valvola E1 sono decisamente molto elevate, la quale oltre ad essere totalmente plug and play sia nelle parti meccaniche che in quelle elettriche ed elettroniche, presenta delle caratteristiche di spicco rispetto al prodotto originale:

  • Nessuna membrana, di chiusura, ma pistone in materiale termoplastico termopolimero per altissime temperature e prestazioni (oltre 270° per cui nessuna possibilità di rottura);
  • Elettromagnete a basso consumo ed altissima efficienza (tempi di apertura e chiusura ridotti del 20%);
  • Funzionamento garantito e collaudato a 3 bar con 170° temperatura aria in entrata;
  • Completamente in alluminio automotive a bassissimo tenore di piombo ed anodizzato;
  • Roteabile a 360° sulla staffa dl supporto, per un migliore posizionamento nell’installazione;
  • Connettore elettrico e corpo valvola/solenoide a tenuta stagna IP67;
  • Colorazione nera come l’originale, per cui difficilmente individuabile e contestabile;
  • Garantita 2 anni in tutte le sue parti;
  • Possibilità e facilità di installazione anche da parte del cliente utilizzatore;
  • Disponibile per tutte le motorizzazioni tjet del gruppo: Abarth-Fiat-Alfa-Lancia.

Codice Ordine: ES1 (scarico aperto rumorosa) € 200,00 + IVA
Codice Ordine: EB1 (scarico chiuso silenziosa) € 200,00 + IVA
Codice Ordine: E1SWITCH (entrambe le soluzioni con possibilità gestione sound) € 240,00 + IVA

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Power Pop Off Diesel Scarico Esterno

Power Pop Off Diesel Scarico Esterno

(DUMP VALVE / POP OFF VENTIL / BY PASS)

Valvola pop-off elettropneumatica per motori turbo diesel e turbo benzina. A differenza della valvola a comando pneumatico, questo modello rappresenta l’evoluzione sia per quanto riguarda il sound ( lo sbuffo aria ) sia che per la velocità di funzionamento.
La parte aria risulta sempre la stessa del precedente modello il cambiamento importante è dato dal sistema di azionamento. Mentre prima nella nostra valvola e in tutte le valvole esistenti in commercio il comando era pneumatico con i relativi ritardi,ora è elettrico.per cui ritardo zero.
Con conseguente aumento della quantità aria da scaricare e di conseguenza un’elevata sonorità.
Inoltre apertura e chiusura che seguono esattamente lo stile di guida, senza imporre incresciose ed inopportune situazioni di ritardo.
Per completezza d’informazione sappiate che quando si parla di valvole elettriche o pneumatiche s’intendono sempre valvole con le stesse identiche funzioni.
Le differenze sono solo ed esclusivamente riguardanti il comando di apertura. In quella elettrica v’è un magnete che eccitato dal passaggio della corrente tira a sé un’otturatore il quale a sua volta apre un’orifizio da dove poi passerà l’aria da scaricare. Lo scarico potrà essere aperto ( valvola con sbuffo ) o chiuso a ricircolo (valvola silenziosa ) in quella pneumatica il comando di apertura e chiusura è dato da un tubicino che deve portare pressione e depressione per riempire o svuotare una camera, con al suo interno o una membrana oppure un pistone.
In fase pressione, la forza della stessa applicata sulla faccia del pistone o della membrana la tiene spinta verso il basso chiudendo l’orifizio di scarico. Mentre in fase di depressione, sulla faccia del pistone o membrana verrà applicata una forza negativa che tirerà verso l’alto, andando così a liberare l’orifizio al di sotto e facendo scaricare aria. Detto questo chiunque potrà capire da sé che la velocità di esecuzione elettrica è nettamente superiore a quella dell’aria.

Codice ordinativo prodotto IEK
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)
Disponibile con attacchi vari diametri:
Ø40 – Ø45 – Ø50 – Ø55 – Ø60 – Ø65

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Power Pop Off Scarico Interno (Pop off o By Pass 25 mm)

Pop Off o By Pass 25 millimetri

Pop Off o By Pass

I Pregi:
– minimizzare il ritardo di risposta della turbina dopo le staccate;
– scaricare nel momento più opportuno a seconda del tipo di guida;
– viaggiare a velocità elevate senza essere in pressione turbina evitando inutili sprechi di benzina e di usura;
– essere compatibile con tutte le vetture dotate di turbina;
– intercambiabile senza nessuna modifica con la valvola originale;
– dimensioni quasi identiche all’originale;
– non scaricare aria all’esterno, evitando così rumori fastidiosi;
– non aver nessun tipo di membrana o altro soggetto a rottura;
– anodizzata con indurimento superficiale e costruita interamente in Avional;
– nella Punto GT e Lancia K eliminazione totale del fischio in rilascio;
– tenuta fino a 3 bar di pressione;
– garantita per tre anni in tutte le sue parti.

I Difetti:
– non si guasta mai.

Patent nr. 01314079 – Ogni contraffazione sarà perseguita.

Codice ordinazione prodotto B1EVON (Nero)
Prezzo: 185,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto

 


Print Friendly, PDF & Email

Power Pop Off Scarico Interno (Pop off o By Pass 33 mm)

Pop off o By Pass 33 mm

(DUMP VALVE / POP OFF VENTIL / BY PASS)

I Pregi:
– minimizzare il ritardo di risposta della turbina dopo le staccate;
– scaricare nel momento più opportuno a seconda del tipo di guida;
– viaggiare a velocità elevate senza essere in pressione turbina evitando inutili sprechi di benzina e di usura;
– essere compatibile con tutte le vetture dotate di turbina;
– intercambiabile senza nessuna modifica con la valvola originale;
– dimensioni quasi identiche all’originale;
– non scaricare aria all’esterno, evitando così rumori fastidiosi;
– non aver nessun tipo di membrana o altro soggetto a rottura;
– anodizzata con indurimento superficiale e costruita interamente in Avional;
– tenuta fino a 3 bar di pressione;
– garantita per tre anni in tutte le sue parti.

I Difetti:
– non si guasta mai;

Coperta da brevetto industriale (n. 01314079) ogni contraffazione verrà perseguita ai termini di Legge.

Codice per ordine B2
Prezzo: 260,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Hei! Questa sezione e vuota!

Regolatore Pressione Benzina in Flauto Supporto Iniettori

Regolatore Pressione Benzina

Regolatore Pressione Benzina per semplificare il testo di seguito chiameremo il Regolatore Pressione Benzina con l’acronimo RPB. Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa. In questo caso se applichiamo il RPB ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto. Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il RPB, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il RPB, avremo perso sia in potenza sia in coppia.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinativo prodotto RPB
Prezzo: 160,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Turbina

Regolatore Pressione Turbina

A differenza delle precedenti versioni da noi create, il Regolatore Pressione Turbo integra un nuovissimo sistema micrometrico di regolazione della pressione.
Il quale ne permette la regolazione e la gestione con intervalli di centesimi di bar riuscendo ad ottenere e controllare minimi incrementi di pressione, potenza e coppia,evitando di far entrare in fase di recovery centralina.
Utile anche in caso di riprogrammazione centralina, laddove non si riesca ad ottenere la pressione cercata. La regolazione avviene con un’apposito manettino rotante, e relativi scatti di posizione,intervallati fra loro da pochi gradi,i quali permettono incrementi o decrementi di pochi centesimi (2 per l’esattezza).
Questa caratteristica meccanica permette di avanzare o retrocedere sempre nella stessa identica posizione,senza perdere le regolazioni effettuate.
Come in tutti i nostri sistemi di overboost,la regolazione avviene senza sfiati aria all’esterno.
Un sistema a molla precaricata con differenti sezioni di lavoro della pressione permette una continua e precisa regolazione e modulazione,tenend ocostante il valore impostato, applicandovi un leggero ritardo di risposta,il quale permetterà di ottenere anche un picco di pressione differente dalla pressione costante impostata.
Questo a favore di una coppia più elevata.
Codice ordinativo prodotto RPT
Prezzo: 85,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Subaru WRX/STI

Regolatore Pressione Benzina Subaru WRX/STI

Regolatore Pressione Benzina Per accorciare e semplificare il testo in seguito chiameremo per comodità il Regolatore Pressione Benzina con la sigla RPB. Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa. In questo caso se applichiamo il RPB ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto. Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il RPB, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il RPB, avremo perso sia in potenza sia in coppia.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinativo prodotto RPBWS
Prezzo: 225,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto

 


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina FORD FOCUS RS

Regolatore Pressione Benzina FORD FOCUS RS

Regolatore Pressione Benzina che per semplificare di seguito chiameremo con il suo acronimo RPB. Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa. In questo caso se applichiamo il RPB ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto. Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il RPB, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il RPB, avremo perso sia in potenza sia in coppia.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinativo prodotto RPBF
Prezzo: 225,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Universale

Regolatore Pressione Benzina Universale

Regolatore Pressione Benzina Universale per semplificare il testo di seguito chiameremo per comodità il Regolatore Pressione Benzina con la sigla RPB. Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa. In questo caso se applichiamo il RPB ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto. Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il RPB, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il RPB, avremo perso sia in potenza sia in coppia.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBS
Prezzo: 210,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Simmetrico Uno Turbo 1300

Regolatore Pressione Benzina Simmetrico Uno Turbo 1300

Per accorciare e semplificare il testo in seguito chiameremo per comodità il Regolatore Pressione Benzina con la sigla RPB.
Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa.
In questo caso se applichiamo il RPB ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto.
Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il RPB, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il rpb, avremo perso sia in potenza sia in coppia.

Codice ordinazione prodotto RPBU
Prezzo: 210,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Simmetrico Uno Turbo 1400

Regolatore Pressione Benzina Simmetrico Uno Turbo 1400

Per accorciare e semplificare il testo in seguito chiameremo per comodità il Regolatore Pressione Benzina con la sigla RPB.
Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa. In questo caso se applichiamo il RPB ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto.
Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il RPB, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il rpb, avremo perso sia in potenza sia in coppia.

Codice ordinazione prodotto RPBU1400
Prezzo: 210,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Coupe Fiat 20v T

Regolatore Pressione Benzina Coupe Fiat 20v T

Per accorciare e semplificare il testo in seguito chiameremo per comodità il Regolatore Pressione Benzina con la sigla rpb. Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa. In questo caso se applichiamo il rpb ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto. Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il rpb, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il rpb, avremo perso sia in potenza sia in coppia.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBC
Prezzo: 170,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Evo 6-7-8

Regolatore Pressione Benzina Evo 6-7-8

Regolatore Pressione Benzina per semplificare il testo di seguito chiameremo per comodità il Regolatore Pressione Benzina con il suo acronimo RPB.
Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa. In questo caso se applichiamo il RPB ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto. Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il RPB, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il RPB, avremo perso sia in potenza sia in coppia.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBE
Prezzo: 210,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina EVO 10

Regolatore Pressione Benzina EVO 10

Per accorciare e semplificare il testo in seguito chiameremo per comodità il Regolatore Pressione Benzina con la sigla rpb.
Il vostro motore gira “magro”, cioè scarso di benzina, vuoi per una non precisa ragione o vuoi perché è nato così dalla casa.
In questo caso se applichiamo il rpb ed innalziamo anche di poco la pressione benzina avremo subito degli incrementi di potenza avvertibili anche al meno esperto.
Ma se il nostro motore gira benissimo di carburazione ed andiamo ad installare il rpb, non avremo nessun miglioramento, oppure se il motore gira leggermente grasso ed installiamo il rpb, avremo perso sia in potenza sia in coppia.
REGOLATORE APPOSITO PER MITSUBISCHI LANCER EVO 10.
INTERCAMBIABILE AL 100% CON L’ORIGINALE.
NON RICHIEDERE ADATTATORI NE ALTRO PER L’INSTALLAZIONE.
REGISTRABILE DA 2,5 A 7 BAR.

Codice ordinativo prodotto RPBEX
Prezzo: 225,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Triplo

Regolatore Pressione Benzina Triplo

Nuovo regolatore pressione benzina a tre posizioni. Con questo nuovo modello si ha la possibilità di scegliere il rapporto D’ incremento voluto,rispetto alla pressione turbina. Si potrà scegliere fra il rapporto : ( 1 a 1) –( 1 a 1,4) –( 1 a 2,4).
Il regolatore presenta due entrate aria utilizzabili a seconda delle esigenze di carburazione. Utilizzando l’entrata inferiore si avrà rapporto 1 a 1 ( cioè 1 bar pressione turbina equivarrà ad un’incremento di 1 bar pressione benzina).
Utilizzando l’entrata superiore si avrà rapporto 1 a 1,4 ( cioè 1 bar pressione turbina equivarrà ad un’incremento di 1,4 bar pressione benzina).
Utilizzando entrambi le entrate si avrà rapporto 1 a 2,4 ( cioè 1 bar pressione turbina equivarrà ad un’incremento di 2,4 bar pressione benzina), tutto questo mantenendo invariata la funzione della regolazione manuale della pressione benzina. A richiesta può essere fornita una centralina di pilotaggio entrate aria.
Tale centralina permette di gestire una sola entrata. Per cui un’entrata ( 1 a 1 oppure 1 a 1,4) sarà sempre attiva con pressione e depressione. e l’altra pilotata da centralina.
La centralina si attiverà in presenza di due segnali ( settabili) a scelta. Es: segnale potenziometro acceleratore + segnale debimetro o segnale pressione turbina o altri dispositivi elettronici emettenti valori in Volts.

Codice ordinazione prodotto RPBTR
Prezzo: 350,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina WRX/STI Gold Series

Regolatore Pressione Benzina WRX/STI Gold Series

A differenza del regolatore registrabile questo modello offre anche il vantaggio di avere un rapporto 1/1,4.

Per farvi capire meglio porto un piccolo esempio:
REGOLATORE PRESSIONE BENZINA CLASSICO SIMMETRICO.
PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR +
PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA- 1 BAR =
RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4 BAR

Ora in questa condizione, se avessimo esigenza di dare + benzina al nostro motore perchè gira magro, dovremmo agire sul registro della pressione ed aumentare di quanto basta per portarci in carburazione ai medi e alti regimi. Ma se la carburazione risultasse molto magra, dovremmo aumentare anche di molto la regolazione della pressione, andando così a SPORCARE la carburazione ai bassi (con le ovvie conseguenze di perdite di coppia, inquinamento, consumo e deterioramento immediato del catalizzatore). Perciò dovremmo trovare un compromesso accontentandoci di quello che possiamo fare. Conclusione: erogazione sporca in basso, quasi buona ai medi, e agli alti al limite del magro.

Con il regolatore ASIMMETRICO 1/1,4 questo problema scompare, in quanto la percentuale di aumento risulta asimmetrica alla pressione turbina, esempio:
PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR +
PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA 1 BAR =
(apporto di 1,4 bar di pressione benzina)
RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4,4 BAR

Oltre ad essere asimmetrico è anche progressivo, per cui l’aumento di pressione è proporzionale anche dalle basse pressioni turbina, ogni decimo di bar turbina comporterà un’aumento di di 1,4 decimi pressione benzina. Inoltre è anche registrabile, ed inoltre ancora è intercambiabile con il regolatore originale, per cui nessuna modifica d’apportare per il montaggio.

Nessuna inopportuna e pericolosa tubazione carica di pressione benzina da portare in giro per il vano motore.

Codice ordinazione prodotto RPBWSG
Prezzo: 250,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Ford Focus Gold Series

Regolatore Pressione Benzina Ford Focus Gold Series

A differenza del regolatore registrabile questo modello offre anche il vantaggio di avere un rapporto 1/1,4. Per farvi capire meglio porto un piccolo esempio. REGOLATORE PRESSIONE BENZINA CLASSICO SIMMETRICO. PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA- 1 BAR = RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4 BAR Ora in questa condizione,se avessimo esigenza di dare + benzina al nostro motore perchè gira magro,dovremmo agire sul registro della pressione ed aumentare di quanto basta per portarci in carburazione ai medi e alti regimi.Ma se la carburazione risultasse molto magra,dovremmo aumentare anche di molto la regolazione della pressione,andando così a SPORCARE la carburazione ai bassi .( con le ovvie conseguenze di perdite di coppia,inquinamento,consumo e deterioramento immediato del catalizzatore.) Perciò dovremmo trovare un compromesso accontendandoci di quello che possiamo fare. Conclusione: erogazione sporca in basso,quasi buona ai medi,e agli alti al limite del magro. Con il regolatore ASIMMETRICO 1/1,4 questo problema scompare,in quanto la percentuale di aumento risulta asimmetrica alla pressione turbina,esempio: PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA 1 BAR = (apporto di 1,4 bar di pressione benzina) RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4,4 BAR Oltre ad essere asimmetrico è anche progressivo,per cui l’aumento di pressione è proporzionale anche dalle basse pressioni turbina,ogni decimo di bar turbina comporterà un’aumento di di 1,4 decimi pressione benzina. Inoltre è anche registrabile,ed inoltre ancora è intercambiabile con il regolatore originale,per cui nessuna modifica d’apportare per il montaggio.Nessuna inopportuna e pericolosa tubazione carica di pressione benzina da portare in giro per il vano motore.

PORTATE MAX:
3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBFG
Prezzo: 250,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Uno Turbo Gold Series

Regolatore Pressione Benzina Uno Turbo Gold Series

A differenza del regolatore registrabile questo modello offre anche il vantaggio di avere un rapporto 1/1,4. Per farvi capire meglio porto un piccolo esempio. REGOLATORE PRESSIONE BENZINA CLASSICO SIMMETRICO. PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA- 1 BAR = RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4 BAR Ora in questa condizione, se avessimo esigenza di dare + benzina al nostro motore perchè gira magro, dovremmo agire sul registro della pressione ed aumentare di quanto basta per portarci in carburazione ai medi e alti regimi. Ma se la carburazione risultasse molto magra, dovremmo aumentare anche di molto la regolazione della pressione, andando così a SPORCARE la carburazione ai bassi .( con le ovvie conseguenze di perdite di coppia, inquinamento, consumo e deterioramento immediato del catalizzatore.) Perciò dovremmo trovare un compromesso accontentandoci di quello che possiamo fare. Conclusione: erogazione sporca in basso, quasi buona ai medi, e agli alti al limite del magro. Con il regolatore ASIMMETRICO 1/1,4 questo problema scompare, in quanto la percentuale di aumento risulta asimmetrica alla pressione turbina, esempio: PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA 1 BAR = (apporto di 1,4 bar di pressione benzina) RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4,4 BAR Oltre ad essere asimmetrico è anche progressivo, per cui l’aumento di pressione è proporzionale anche dalle basse pressioni turbina, ogni decimo di bar turbina comporterà un’aumento di di 1,4 decimi pressione benzina. Inoltre è anche registrabile, ed inoltre ancora è intercambiabile con il regolatore originale, per cui nessuna modifica d’apportare per il montaggio. Nessuna inopportuna e pericolosa tubazione carica di pressione benzina da portare in giro per il vano motore.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBUG
Prezzo: 235,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina In Flauto Gold Series

Regolatore Pressione Benzina In Flauto Gold Series

A differenza del regolatore registrabile questo modello offre anche il vantaggio di avere un rapporto 1/1,4. Per farvi capire meglio porto un piccolo esempio. REGOLATORE PRESSIONE BENZINA CLASSICO SIMMETRICO. PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA- 1 BAR = RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4 BAR Ora in questa condizione, se avessimo esigenza di dare + benzina al nostro motore perchè gira magro, dovremmo agire sul registro della pressione ed aumentare di quanto basta per portarci in carburazione ai medi e alti regimi. Ma se la carburazione risultasse molto magra, dovremmo aumentare anche di molto la regolazione della pressione, andando così a SPORCARE la carburazione ai bassi .( con le ovvie conseguenze di perdite di coppia, inquinamento, consumo e deterioramento immediato del catalizzatore.) Perciò dovremmo trovare un compromesso accontentandoci di quello che possiamo fare. Conclusione: erogazione sporca in basso, quasi buona ai medi, e agli alti al limite del magro. Con il regolatore ASIMMETRICO 1/1,4 questo problema scompare, in quanto la percentuale di aumento risulta asimmetrica alla pressione turbina, esempio: PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA 1 BAR = (apporto di 1,4 bar di pressione benzina) RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4,4 BAR Oltre ad essere asimmetrico è anche progressivo, per cui l’aumento di pressione è proporzionale anche dalle basse pressioni turbina, ogni decimo di bar turbina comporterà un’aumento di di 1,4 decimi pressione benzina. Inoltre è anche registrabile, ed inoltre ancora è intercambiabile con il regolatore originale, per cui nessuna modifica d’apportare per il montaggio. Nessuna inopportuna e pericolosa tubazione carica di pressione benzina da portare in giro per il vano motore.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBG
Prezzo: 190,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Universale Gold Series

Regolatore Pressione Benzina Universale Gold Series

Con raccordo aria girevole su due assi

A differenza del regolatore registrabile questo modello offre anche il vantaggio di avere un rapporto 1/1,4. Per farvi capire meglio porto un piccolo esempio. REGOLATORE PRESSIONE BENZINA CLASSICO SIMMETRICO. PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA- 1 BAR = RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4 BAR Ora in questa condizione,se avessimo esigenza di dare + benzina al nostro motore perchè gira magro,dovremmo agire sul registro della pressione ed aumentare di quanto basta per portarci in carburazione ai medi e alti regimi.Ma se la carburazione risultasse molto magra,dovremmo aumentare anche di molto la regolazione della pressione,andando così a SPORCARE la carburazione ai bassi .( con le ovvie conseguenze di perdite di coppia,inquinamento,consumo e deterioramento immediato del catalizzatore.) Perciò dovremmo trovare un compromesso accontendandoci di quello che possiamo fare. Conclusione: erogazione sporca in basso,quasi buona ai medi,e agli alti al limite del magro. Con il regolatore ASIMMETRICO 1/1,4 questo problema scompare,in quanto la percentuale di aumento risulta asimmetrica alla pressione turbina,esempio: PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA 1 BAR = (apporto di 1,4 bar di pressione benzina) RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4,4 BAR Oltre ad essere asimmetrico è anche progressivo,per cui l’aumento di pressione è proporzionale anche dalle basse pressioni turbina,ogni decimo di bar turbina comporterà un’aumento di di 1,4 decimi pressione benzina. Inoltre è anche registrabile,ed inoltre ancora è intercambiabile con il regolatore originale,per cui nessuna modifica d’apportare per il montaggio.Nessuna inopportuna e pericolosa tubazione carica di pressione benzina da portare in giro per il vano motore.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBSG
Prezzo: 235,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Coupe 20v t. Gold Fiat

Regolatore Pressione Benzina Coupe 20v t. Gold Fiat

A differenza del regolatore registrabile questo modello offre anche il vantaggio di avere un rapporto 1/1,4.
Per farvi capire meglio porto un piccolo esempio.
REGOLATORE PRESSIONE BENZINA CLASSICO SIMMETRICO. PRESS. BENZ.
INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA
– 1 BAR = RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4 BAR

Ora in questa condizione,se avessimo esigenza di dare + benzina al nostro motore perchè gira magro,dovremmo agire sul registro della pressione ed aumentare di quanto basta per portarci in carburazione ai medi e alti regimi.Ma se la carburazione risultasse molto magra,dovremmo aumentare anche di molto la regolazione della pressione,andando così a SPORCARE la carburazione ai bassi .( con le ovvie conseguenze di perdite di coppia,inquinamento,consumo e deterioramento immediato del catalizzatore.)
Perciò dovremmo trovare un compromesso accontendandoci di quello che possiamo fare. Conclusione: erogazione sporca in basso,quasi buona ai medi, e agli alti al limite del magro. Con il regolatore ASIMMETRICO 1/1,4 questo problema scompare,in quanto la percentuale di aumento risulta asimmetrica alla pressione turbina, esempio:
PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA
– 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA 1 BAR =
(apporto di 1,4 bar di pressione benzina) RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4,4 BAR

Oltre ad essere asimmetrico è anche progressivo,per cui l’aumento di pressione è proporzionale anche dalle basse pressioni turbina,ogni decimo di bar turbina comporterà un’aumento di di 1,4 decimi pressione benzina. Inoltre è anche registrabile,ed inoltre ancora è intercambiabile con il regolatore originale,per cui nessuna modifica d’apportare per il montaggio.Nessuna inopportuna e pericolosa tubazione carica di pressione benzina da portare in giro per il vano motore.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBCG
Prezzo: 200,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Evo 6-7-8 Gold Series

Regolatore Pressione Benzina Evo 6-7-8 Gold Series

A differenza del regolatore registrabile questo modello offre anche il vantaggio di avere un rapporto 1/1,4. Per farvi capire meglio porto un piccolo esempio. REGOLATORE PRESSIONE BENZINA CLASSICO SIMMETRICO. PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA- 1 BAR = RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4 BAR Ora in questa condizione,se avessimo esigenza di dare + benzina al nostro motore perchè gira magro,dovremmo agire sul registro della pressione ed aumentare di quanto basta per portarci in carburazione ai medi e alti regimi.Ma se la carburazione risultasse molto magra,dovremmo aumentare anche di molto la regolazione della pressione,andando così a SPORCARE la carburazione ai bassi .( con le ovvie conseguenze di perdite di coppia,inquinamento,consumo e deterioramento immediato del catalizzatore.) Perciò dovremmo trovare un compromesso accontendandoci di quello che possiamo fare. Conclusione: erogazione sporca in basso,quasi buona ai medi,e agli alti al limite del magro. Con il regolatore ASIMMETRICO 1/1,4 questo problema scompare,in quanto la percentuale di aumento risulta asimmetrica alla pressione turbina,esempio: PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR + PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA 1 BAR = (apporto di 1,4 bar di pressione benzina) RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4,4 BAR Oltre ad essere asimmetrico è anche progressivo,per cui l’aumento di pressione è proporzionale anche dalle basse pressioni turbina,ogni decimo di bar turbina comporterà un’aumento di di 1,4 decimi pressione benzina. Inoltre è anche registrabile,ed inoltre ancora è intercambiabile con il regolatore originale,per cui nessuna modifica d’apportare per il montaggio.Nessuna inopportuna e pericolosa tubazione carica di pressione benzina da portare in giro per il vano motore.

PORTATE MAX: 3 bar = 270 lh – 4 bar = 220 lh – 5 bar = 190 lh

Codice ordinazione prodotto RPBEG
Prezzo: 235,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Regolatore Pressione Benzina Evo 10 Gold Series

Regolatore Pressione Benzina Evo 10 Gold Series

A differenza del regolatore registrabile questo modello offre anche il vantaggio di avere un rapporto 1/1,4.
Per farvi capire meglio porto un piccolo esempio.

REGOLATORE PRESSIONE BENZINA CLASSICO SIMMETRICO.
PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR +
PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA- 1 BAR =
RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4 BAR

Ora in questa condizione,se avessimo esigenza di dare + benzina al nostro motore perchè gira magro,dovremmo agire sul registro della pressione ed aumentare di quanto basta per portarci in carburazione ai medi e alti regimi. Ma se la carburazione risultasse molto magra, dovremmo aumentare anche di molto la regolazione della pressione,andando così a SPORCARE la carburazione ai bassi (con le ovvie conseguenze di perdite di coppia, inquinamento, consumo e deterioramento immediato del catalizzatore).
Perciò dovremmo trovare un compromesso accontendandoci di quello che possiamo fare. Conclusione: erogazione sporca in basso, quasi buona ai medi, e agli alti al limite del magro.

Con il regolatore ASIMMETRICO 1/1,4 questo problema scompare,in quanto la percentuale di aumento risulta asimmetrica alla pressione turbina,esempio:
PRESS. BENZ. INIZIALE DI TARATURA – 3 BAR +
PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE TURBINA 1 BAR =
(apporto di 1,4 bar di pressione benzina) RISULATO FINALE DI PRESSIONE BENZINA 4,4 BAR

Oltre ad essere asimmetrico è anche progressivo,per cui l’aumento di pressione è proporzionale anche dalle basse pressioni turbina,ogni decimo di bar turbina comporterà un’aumento di di 1,4 decimi pressione benzina.
Inoltre è anche registrabile,ed inoltre ancora è intercambiabile con il regolatore originale,per cui nessuna modifica d’apportare per il montaggio.Nessuna inopportuna e pericolosa tubazione carica di pressione benzina da portare in giro per il vano motore

REGOLATORE APPOSITO PER MITSUBISCHI LANCER EVO 10.
INTERCAMBIABILE AL 100% CON L’ORIGINALE.
NON RICHIEDERE ADATTATORI NE ALTRO PER L’INSTALLAZIONE.
REGISTRABILE DA 2,5 A 7 BAR.

Codice ordinazione prodotto RPBEXG
Prezzo: 250,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Set Completo Smart

Set Completo Smart

Set Completo Smart, il kit interno per Smart è composto da: Copri pedali, pomello cambio, leva freno a mano, in anticorodal anodizzato.
Colori disponibili: rosso, blu, satinato.
Disponibile a richiesta in altri colori con sovrapprezzo, disponibilità in 10 giorni.
E’ possibile la personalizzazione con l’incisione laser del proprio nome o altro (a vostra richiesta).

Codice ordinativo prodotto KPS
Prezzo: 152,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

 

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Trombette d’Aspirazione

Le Trombette di Aspirazione sono di semplice installazione in qualsiasi tipo di cassa filtro o dove sia richiesta una maggiore portata d’aria.

Scopri di più


Print Friendly, PDF & Email

Hei! Questa sezione e vuota!

Hei! Questa sezione e vuota!

Waste Gate Compatta

Waste Gate Compatta

Oggi vi presentiamo una nuovissima waste gate compatta con caratteristiche uniche nel suo genere
che la rendono davvero universale ed utilizzabile in tutte le circostanze.
le peculiarità principali sono:
tre entrate aria comando apertura a 120 gradi una dall’altra, cosichè si possa scegliere la più comoda in base allo spazio utilizzabile.
un registro esterno a scatti con il quale gli scatti oltre ad avere il compito di fissare la rotazione hanno anche il compito di informazione
per sapere sempre quali incrementi o decrementi abbiamo dato.
la regolazione ha un range molto ampio la quale ci permette una escursione di pressione da 0,4 bar ad 1,5 bar.
questo a waste gate tarata al banco, per cui sulla vettura gestendola con overboost o elettronica di serie possiamo anche arrivare ad oltre 2 bar.
un sistema di fissaggio frontale con il quale possiamo utilizzare tutte le combinazioni presenti ora su tutte le auto in circolazione.

Codice ordinazione prodotto WGCD
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Coupe Fiat

Waste Gate Coupé Fiat

Sono in molti a pensare che sia sufficiente tirare la molla della Waste Gate per indurirla e ottenere così cavalli facili. Ma in pochi sanno che tirando la molla ( accorciando l’ asta ) si ottiene sì una pressione più alta, ma una pericolosa riduzione dello sportello di apertura, in quanto la corsa della wastegate risulta più corta. Lo sportello di scarico, aprendo meno, non permette ai gas di scarico di defluire in maniera ottimale e automaticamente ne innalza le pressioni e le temperature creando quelle fatidiche crepe nel corpo turbina e innalzando pericolosamente la contropressione lato scarico. Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente sostituire la Waste Gate con una più consona alle esigenze del gruppo motore turbina. Le nostre Waste Gate sono costruite completamente in ergal ed anodizzate dure, per cui riescono a sopportare pressioni e temperature elevate, inoltre non hanno nessun tipo di membrana, bensì un pistone, la cui corsa è doppia rispetto ad una Waste Gate normale. Per l’ ordinazione è sufficiente specificare la pressione che si vuole ottenere ed il tipo di vettura. In alcuni casi le nostre Waste Gate vengono fornite con staffa e tiranti, in altri casi, il montaggio richiede di usare ancora la staffa originale. In tale caso sarà sufficiente staccare la westegate originale dalla sua staffa per poi poter usare la stessa come supporto alla nostra Waste Gate.

Codice ordinativo prodotto WC
Prezzo: 200,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Fiat Punto GT

Waste Gate Fiat Punto GT

Sono in molti a pensare che sia sufficiente tirare la molla della Waste Gate per indurirla e ottenere così cavalli facili. Ma in pochi sanno che tirando la molla ( accorciando l’ asta ) si ottiene sì una pressione più alta, ma una pericolosa riduzione dello sportello di apertura, in quanto la corsa della wastegate risulta più corta. Lo sportello di scarico, aprendo meno, non permette ai gas di scarico di defluire in maniera ottimale e automaticamente ne innalza le pressioni e le temperature creando quelle fatidiche crepe nel corpo turbina e innalzando pericolosamente la contropressione lato scarico. Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente sostituire la Waste Gate con una più consona alle esigenze del gruppo motore turbina. Le nostre Waste Gate sono costruite completamente in ergal ed anodizzate dure, per cui riescono a sopportare pressioni e temperature elevate, inoltre non hanno nessun tipo di membrana, bensì un pistone, la cui corsa è doppia rispetto ad una Waste Gate normale. Per l’ ordinazione è sufficiente specificare la pressione che si vuole ottenere ed il tipo di vettura. In alcuni casi le nostre Waste Gate vengono fornite con staffa e tiranti, in altri casi, il montaggio richiede di usare ancora la staffa originale. In tale caso sarà sufficiente staccare la westegate originale dalla sua staffa per poi poter usare la stessa come supporto alla nostra Waste Gate.

Codice ordinazione prodotto WP
Prezzo: 200,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Subaru WRX

Waste Gate Subaru WRX

Sono in molti a pensare che sia sufficiente tirare la molla della Waste Gate per indurirla e ottenere così cavalli facili. Ma in pochi sanno che tirando la molla ( accorciando l’ asta ) si ottiene sì una pressione più alta, ma una pericolosa riduzione dello sportello di apertura, in quanto la corsa della wastegate risulta più corta. Lo sportello di scarico, aprendo meno, non permette ai gas di scarico di defluire in maniera ottimale e automaticamente ne innalza le pressioni e le temperature creando quelle fatidiche crepe nel corpo turbina e innalzando pericolosamente la contropressione lato scarico. Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente sostituire la Waste Gate con una più consona alle esigenze del gruppo motore turbina. Le nostre Waste Gate sono costruite completamente in ergal ed anodizzate dure, per cui riescono a sopportare pressioni e temperature elevate, inoltre non hanno nessun tipo di membrana, bensì un pistone, la cui corsa è doppia rispetto ad una Waste Gate normale. Per l’ ordinazione è sufficiente specificare la pressione che si vuole ottenere ed il tipo di vettura. In alcuni casi le nostre Waste Gate vengono fornite con staffa e tiranti, in altri casi, il montaggio richiede di usare ancora la staffa originale. In tale caso sarà sufficiente staccare la westegate originale dalla sua staffa per poi poter usare la stessa come supporto alla nostra Waste Gate.

Codice ordinazione prodotto WS
Prezzo: 282,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Subaru STi

Waste Gate Subaru STi

Sono in molti a pensare che sia sufficiente tirare la molla della Waste Gate per indurirla e ottenere così cavalli facili. Ma in pochi sanno che tirando la molla ( accorciando l’ asta ) si ottiene sì una pressione più alta, ma una pericolosa riduzione dello sportello di apertura, in quanto la corsa della wastegate risulta più corta. Lo sportello di scarico, aprendo meno, non permette ai gas di scarico di defluire in maniera ottimale e automaticamente ne innalza le pressioni e le temperature creando quelle fatidiche crepe nel corpo turbina e innalzando pericolosamente la contropressione lato scarico. Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente sostituire la Waste Gate con una più consona alle esigenze del gruppo motore turbina. Le nostre Waste Gate sono costruite completamente in ergal ed anodizzate dure, per cui riescono a sopportare pressioni e temperature elevate, inoltre non hanno nessun tipo di membrana, bensì un pistone, la cui corsa è doppia rispetto ad una Waste Gate normale. Per l’ ordinazione è sufficiente specificare la pressione che si vuole ottenere ed il tipo di vettura. In alcuni casi le nostre Waste Gate vengono fornite con staffa e tiranti, in altri casi, il montaggio richiede di usare ancora la staffa originale. In tale caso sarà sufficiente staccare la westegate originale dalla sua staffa per poi poter usare la stessa come supporto alla nostra Waste Gate.

Codice ordinazione prodotto WSTI
Prezzo: 542,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Volvo V 40

Waste Gate Volvo V 40

Sono in molti a pensare che sia sufficiente tirare la molla della Waste Gate per indurirla e ottenere così cavalli facili. Ma in pochi sanno che tirando la molla ( accorciando l’ asta ) si ottiene sì una pressione più alta, ma una pericolosa riduzione dello sportello di apertura, in quanto la corsa della wastegate risulta più corta. Lo sportello di scarico, aprendo meno, non permette ai gas di scarico di defluire in maniera ottimale e automaticamente ne innalza le pressioni e le temperature creando quelle fatidiche crepe nel corpo turbina e innalzando pericolosamente la contropressione lato scarico. Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente sostituire la Waste Gate con una più consona alle esigenze del gruppo motore turbina. Le nostre Waste Gate sono costruite completamente in ergal ed anodizzate dure, per cui riescono a sopportare pressioni e temperature elevate, inoltre non hanno nessun tipo di membrana, bensì un pistone, la cui corsa è doppia rispetto ad una Waste Gate normale. Per l’ ordinazione è sufficiente specificare la pressione che si vuole ottenere ed il tipo di vettura. In alcuni casi le nostre Waste Gate vengono fornite con staffa e tiranti, in altri casi, il montaggio richiede di usare ancora la staffa originale. In tale caso sarà sufficiente staccare la westegate originale dalla sua staffa per poi poter usare la stessa come supporto alla nostra Waste Gate.

Codice ordinazione prodotto WV
Prezzo: 282,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Ford Focus RS

Waste Gate Ford Focus RS

Sono in molti a pensare che sia sufficiente tirare la molla della Waste Gate per indurirla e ottenere così cavalli facili. Ma in pochi sanno che tirando la molla ( accorciando l’ asta ) si ottiene sì una pressione più alta, ma una pericolosa riduzione dello sportello di apertura, in quanto la corsa della wastegate risulta più corta. Lo sportello di scarico, aprendo meno, non permette ai gas di scarico di defluire in maniera ottimale e automaticamente ne innalza le pressioni e le temperature creando quelle fatidiche crepe nel corpo turbina e innalzando pericolosamente la contropressione lato scarico. Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente sostituire la Waste Gate con una più consona alle esigenze del gruppo motore turbina. Le nostre Waste Gate sono costruite completamente in ergal ed anodizzate dure, per cui riescono a sopportare pressioni e temperature elevate, inoltre non hanno nessun tipo di membrana, bensì un pistone, la cui corsa è doppia rispetto ad una Waste Gate normale. Per l’ ordinazione è sufficiente specificare la pressione che si vuole ottenere ed il tipo di vettura. In alcuni casi le nostre Waste Gate vengono fornite con staffa e tiranti, in altri casi, il montaggio richiede di usare ancora la staffa originale. In tale caso sarà sufficiente staccare la westegate originale dalla sua staffa per poi poter usare la stessa come supporto alla nostra Waste Gate.

Codice ordinazione prodotto WRS
Prezzo: 282,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Smart 700

Waste Gate Smart 700

Sono in molti a pensare che sia sufficiente tirare la molla della Waste Gate per indurirla e ottenere così cavalli facili. Ma in pochi sanno che tirando la molla ( accorciando l’ asta ) si ottiene sì una pressione più alta, ma una pericolosa riduzione dello sportello di apertura, in quanto la corsa della wastegate risulta più corta. Lo sportello di scarico, aprendo meno, non permette ai gas di scarico di defluire in maniera ottimale e automaticamente ne innalza le pressioni e le temperature creando quelle fatidiche crepe nel corpo turbina e innalzando pericolosamente la contropressione lato scarico. Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente sostituire la Waste Gate con una più consona alle esigenze del gruppo motore turbina. Le nostre Waste Gate sono costruite completamente in ergal ed anodizzate dure, per cui riescono a sopportare pressioni e temperature elevate, inoltre non hanno nessun tipo di membrana, bensì un pistone, la cui corsa è doppia rispetto ad una Waste Gate normale. Per l’ ordinazione è sufficiente specificare la pressione che si vuole ottenere ed il tipo di vettura. In alcuni casi le nostre Waste Gate vengono fornite con staffa e tiranti, in altri casi, il montaggio richiede di usare ancora la staffa originale. In tale caso sarà sufficiente staccare la westegate originale dalla sua staffa per poi poter usare la stessa come supporto alla nostra Waste Gate.

Codice ordinazione prodotto WM7
Prezzo: 271,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Universale

Waste Gate Universale

Oggi vi presentiamo una nuovissima waste gate con caratteristiche uniche nel suo genere che la rendono davvero universale ed utilizzabile in tutte le circostanze.

le peculiarità principali sono:
tre entrate aria comando apertura a 120 gradi una dall’altra, cosichè si possa scegliere la più comoda in base allo spazio utilizzabile.
un registro esterno a scatti con il quale gli scatti oltre ad avere il compito di fissare la rotazione hanno anche il compito di informazione
per sapere sempre quali incrementi o decrementi abbiamo dato.
la regolazione ha un range molto ampio la quale ci permette una escursione di pressione da 0,4 bar ad 1,5 bar.
questo a waste gate tarata al banco, per cui sulla vettura gestendola con overboost o elettronica di serie possiamo anche arrivare ad oltre 2 bar.
un sistema di fissaggio frontale con il quale possiamo utilizzare tutte le combinazioni presenti ora su tutte le auto in circolazione.

Codice ordinazione prodotto WA54mm
Prezzo: 250,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Codice ordinazione prodotto WA58mm
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Grande Punto Abarth

Waste Gate Grande Punto Abarth

DEDICATA AI MOTORI TJET 120-150 CV
COMPLETAMENTE INTERCAMBIABILE CON L’ORIGINALE SENZA NESSUNA MODIFICA PER IL FISSAGGIO.
FORNITA DI STAFFA IDENTICA ALL’ORIGINALE.
ASTA DI COMANDO FLOTTANTE SU 360 GRADI,PER UNA MIGLIORE SIMMETRIA DI ANCORAGGIO
DOPPIA REGOLAZIONE PRECARICO MOLLA.
AMPIO RANGE DI REGOLAZIONE ( DA 0,4 A 1,5 BAR )

Codice ordinazione prodotto WTJ
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Bravo TJET

Waste Gate Bravo TJET

DEDICATA AI MOTORI TJET 120-150 CV
COMPLETAMENTE INTERCAMBIABILE CON L’ORIGINALE SENZA NESSUNA MODIFICA PER IL FISSAGGIO.
FORNITA DI STAFFA IDENTICA ALL’ORIGINALE.
ASTA DI COMANDO FLOTTANTE SU 360 GRADI,PER UNA MIGLIORE SIMMETRIA DI ANCORAGGIO
DOPPIA REGOLAZIONE PRECARICO MOLLA.
AMPIO RANGE DI REGOLAZIONE ( DA 0,4 A 1,5 BAR )

Codice ordinazione prodotto WTJ
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate MITO TJET

Waste Gate MITO TJET

Oggi vi presentiamo una nuovissima waste gate con caratteristiche uniche nel suo genere che la rendono davvero universale ed utilizzabile in tutte le circostanze.
le peculiarità principali sono:
tre entrate aria comando apertura a 120 gradi una dall’altra,cosicchè si possa scegliere la più comoda in base allo spazio utilizzabile.
un registro esterno a scatti con il quale gli scatti oltre ad avere il compito di fissare la rotazione hanno anche il compito di informazione per sapere sempre quali incrementi o decrementi abbiamo dato.
la regolazione ha un range molto ampio la quale ci permette una escursione di pressione da 0,4 bar ad 1,5 bar. questo a waste gate tarata al banco,per cui sulla vettura gestendola con overboost o elettronica di serie possiamo anche arrivare ad oltre 2 bar.
un sistema di fissaggio frontale con il quale possiamo utilizzare tutte le combinazioni presenti ora su tutte le auto in circolazione.

 

Codice ordinazione prodotto WTJ
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate 500 Abarth

WASTE GATE 500 Abarth

DEDICATA AI MOTORI TJET 120-150 CV
COMPLETAMENTE INTERCAMBIABILE CON L’ORIGINALE SENZA NESSUNA MODIFICA PER IL FISSAGGIO.
FORNITA DI STAFFA IDENTICA ALL’ORIGINALE. ASTA DI COMANDO FLOTTANTE SU 360 GRADI,PER UNA MIGLIORE SIMMETRIA DI ANCORAGGIO
DOPPIA REGOLAZIONE PRECARICO MOLLA.
AMPIO RANGE DI REGOLAZIONE ( DA 0,4 A 1,5 BAR )

Codice ordinazione prodotto WTJ
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Tjet Low Press

Waste Gate Tjet Low Press

WASTE GATE PER MOTORI TJET
DEDICATA A TUTTI I MOTORI TJET.
COMPLETAMENTE INTERCAMBIABILE CON L’ORIGINALE NESSUNA MODIFICA PER IL FISSAGGIO FORNITA DI STAFFA IDENTICA ALL’ORIGINALE.
ASTA DI COMANDO FLOTTANTE SU 360 GRADI,PER UNA MIGLIORE SIMMETRIA DI ANCORAGGIO TARATURA FISSA A 0,9 BAR

Codice ordinazione prodotto WTJF
Prezzo: 200,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Mitsubishi L200

Waste Gate Mitsubishi L200

COMPLETAMENTE INTERCAMBIABILE CON L’ORIGINALE SENZA NESSUNA MODIFICA PER IL FISSAGGIO.
FORNITA DI STAFFA IDENTICA ALL’ORIGINALE.
ASTA DI COMANDO FLOTTANTE SU 360 GRADI,PER UNA MIGLIORE SIMMETRIA DI ANCORAGGIO
DOPPIA REGOLAZIONE PRECARICO MOLLA.AMPIO RANGE DI REGOLAZIONE ( DA 0,4 A 1,5 BAR )

Codice ordinazione prodotto WTL2
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Tfsi

Waste Gate Tfsi

WASTE GATE NUOVA TECNOLOGIA PER MOTORI FSI CON TURBO K04/K03
gli esigui spazi a disposizione in queste auto non permettono l’adozione d’una waste gate con il diametro appropriato. il quale sarebbe in grado di controllare le contropressioni allo scarico e nello stesso tempo gestire la pressione di controllo sovralimentazione. alcuni marchi e costruttori di waste gate forniscono questa valvola con molle intercambiabili.delegando l’installatore al gravoso e fastidioso compito della scelta fra due probabili opzioni: la prima,quella di avere una buona pressione in alto,ma con dei picchi di pressione esagerati e pericolosi ai medi regimi. (ingovernabili tramite mappatura della centralina)la seconda un compromesso per contenere i picchi pressione a medi giri,ma sempre con una caduta di pressione agli alti.(anche se in maniera minore, ma molto evidente.)( ho volutamente tralasciato la terza opzione,che sarebbe quella della molla piu’ debole,o il ritorno alla waste originale ma il cio’ riporterebbe inevitabilmente alla caduta di pressione agli alti regimi.)tutto questo districandosi fra mappatura e sostituzione molle.con la conseguente perdita di tempo ed i costi che ne conseguono.a tale proprosito abbiamo sviluppato una nuova tecnologia in grado di controllare e gestire al 100% entrambi i problemi.da qui ne deriva una nuova generazione di waste gate:completamente plug and play e non richiede nessuna modifica per l’installazione.non servono prove e tentativi per la regolazione, dell’asta di comando.la quale verra’ registrata esattamente come l’originale.la regolazione della pressione turbina di picco e costante sara’ impostabile al 100% dalla mappa senza nessuna sostituzione di molle o regolazioni inappropriate.nessuna membrana soggetta a probile rottura.tutta in alluminio automotive trattato al calore ed allo scorrimento con trattamento superficiale interno ed esterno di indurimento al teflon.

Codice ordinazione prodotto WGTFSI
Prezzo: 280,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Waste Gate Smart 451 Plug and Play

Waste Gate Smart 451 Plug and Play

UN PRODOTTO COMPLETAMENTE PLUG AND PLAY. CHE RISOLVE IL PROBLEMA DELLA TROPPO MORBIDA WASTE GATE ORIGINALE. LA QUALE ( ANCHE DOPO INTERVENTI ELETTRONICI ) NON PERMETTE DI OTTENERE I RISULTATI VOLUTI.

Codice ordinazione prodotto WGS1000
Prezzo: 300,00 Euro (+ IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Link Pagina Prodotto


Print Friendly, PDF & Email

Hei! Questa sezione e vuota!

Studio, progettazione e testing made in Autofficina Bonalume.

L’automobile si è ormai lasciata alle spalle più di un secolo di evoluzione tecnica; le soluzioni tecniche realizzate in questo campo hanno però conosciuto il massimo sviluppo dal dopoguerra ai giorni nostri.
In questa ascesa verso la perfezione tecnica e tecnologica molti hanno perso il passo ma qualcuno … ha saputo fare tesoro della propria esperienza.
E’ il mezzo che ha donato la libertà di movimento all’uomo …

+ Leggi tutto l’articolo

Seguici sui nostri canali Social

Print Friendly, PDF & Email